Introduzione al libro della Sapienza tenuta ad Ain Arik da Alberto Mello:
Camillo
La mattina di giovedì 17 dicembre il nostro fratello Sandro Baldini ha terminato la sua corsa e ha consegnato definitivamente la vita nelle mani del Signore. La liturgia delle Esequie si è tenuta nella abbazia di Monteveglio nella mattina di sabato … Continua a leggere
[ discorso in Cattedrale ] [ discorso in piazza Pretoria ] [ abbraccio ] … Continua a leggere
La sera del 30 novembre, festa di di sant’Andrea, alle ore 20, la nostra sorellina Maria Irene, è partita per il Regno dei cieli, con una morte dolcissima. L’abbiamo potuta accompagnare con la preghiera avendo nel cuore, riguardo a lei, la … Continua a leggere
Maurizio Serofilli e Rodolfo Monzali : Lettura del libro “Gesù e la sua gente” di Paolo Sacchi … Continua a leggere
Quest’anno la festa della regola si è celebrata a Montesole con il seguente programma: ore 10, alla Casa della pace, informazioni e testimonianze sul Medio Oriente col contributo delle diverse comunità. Presentazione di don Tommaso superiore del ramo maschile della … Continua a leggere
Studi biblici di Villa Pallavicini (28-30 agosto 2015) Leggere il Vangelo di Matteo come testo giudaico del Secondo Tempio Relatore: prof. Gabriele Boccaccini La conoscenza del contesto sociale e religioso in cui nasce il Vangelo di Matteo porta una luce importante … Continua a leggere
Mercoledì 5 agosto, nell’oratorio di Oliveto dei Monteveglio, abbiamo ascoltato un resoconto delle nostre sorelle Ada, Scolastica, Sara e di Giovanni Paolo dell’anno di studi intensivi a Gerusalemme. La decisione di questo studio è stata un frutto del capitolo generale … Continua a leggere
il 25 luglio dello scorso anno la nostra carissima Silvia Maria veniva chiamata alla Vita di comunione eterna con il Signore. In ricordo di lei abbiamo celebrato insieme l’Eucarestia DOMENICA 26 LUGLIO a Oliveto, alle ore 9,30. A seguire in … Continua a leggere
Dal 2 al 5 luglio ci siamo ritrovati a Fanano, famiglie e cenobiti, per proseguire la riflessione comune, iniziata qui lo scorso anno, sul magistero di papa Fancesco. In particolare quest’anno la riflessione si è articolata intorno alla lettera del papa a … Continua a leggere