Oggi i nostri Athos e Caterina hanno potuto assistere alla messa celebrata dal papa a casa Santa Marta insieme a don Lorenzo Elia. Ecco di seguito il link al video..
Questo giorno segna in particolare una prima ripresa della veglia per la pace votata anche nell’ultimo Capitolo. Nei mesi precedenti abbiamo coinvolto anche il nostro Vicariato in questa prospettiva, ma per motivi organizzativi quest’anno la sua partecipazione è stata ridotta.
Introduzione alla prima lettera di San Paolo ai Corinti, tenuta da don Giovanni Paolo Tasini ad Oliveto di Monteveglio: Registrazione – Testo
Il programma è articolato in due incontri mattutini e uno pomeridiano, con l’alternanza di momenti introduttivi e momenti di esegesi a cura di don Maurizio Marcheselli:
- 29 agosto:
- La genesi del Vangelo
- registrazioni: parte prima – parte seconda
- dispensa: 1. Processo di formazione del quarto Vangelo
- Commento al Prologo
- registrazione: parte unica
- dispense: 1.1 Introduzione – 1.2 Esegesi
- La genesi del Vangelo
- 30 agosto:
- Il linguaggio e lo stile giovanneo
- registrazioni: parte prima – parte seconda
- dispensa: 2. Caratteristiche letterarie
- Commento di Gv 4
- registrazioni: parte prima – parte seconda
- dispensa: 2. Esegesi di Gv 4,4-42
- Il linguaggio e lo stile giovanneo
- 31 agosto:
- La comunità giovannea e il rapporto con la sinagoga. Dispute con i giudei
- registrazioni: parte prima – parte seconda
- dispensa: 3. Vangelo e Sinagoga
- Commento di Gv 8
- registrazioni: parte prima – parte seconda
- dispensa: 3. Esegesi di Gv 8,31-59
- La comunità giovannea e il rapporto con la sinagoga. Dispute con i giudei
- 1 settembre:
- La pneumatologia giovannea. Una autobiografia spirituale
- registrazioni: parte prima – parte seconda
- dispense: 4.1 Lo Spirito in Gv14 – 4.2 Lo Spirito in Gv15-16
- Commento di Gv 21
- registrazioni: parte prima – parte seconda
- dispensa: 4. Commento Breve di Gv 21
- La pneumatologia giovannea. Una autobiografia spirituale
ORARIO
Per il resto le giornate si svolgeranno con l’orario ormai consolidato:
- ore 7,00 Lodi e Messa
- ore 9,15 Colazione
- ore 10-12,30: 2 lezioni con intervallo
- ore 12,45 Sesta
- ore 13 Pranzo
- ore 14,45 Nona e terza lezione
- ore 16,30 Vespro
Villa Pallavicini – 29 agosto – 1 settembre – via Marco Emilio Lepido 196, 40132 Bologna
La domenica 1 settembre la messa sarà alle ore 8,00 e presiederà la celebrazione il cardinale di Bologna mons. Carlo Caffarra. omelia
Oggi è la ricorrenza liturgica dell’Annunciazione del Signore e quindi del battesimo di don Giuseppe. Per l’occasione è stato invitato a Montesole monsignor Giovanni Giudici, Vescovo di Pavia, che è stato Vescovo ausiliare di Milano ed è ora anche assistente di Pax Christi. Abbiamo avuto un incontro famigliare ed informale nel quale gli abbiamo domandato di comunicarci un pensiero sulla situazione della Chiesa oggi, in Italia e nel mondo.
Il 9 marzo, a Oliveto di Monteveglio alle ore 9,00 don Marco Settembrini ci ha illustrato alcune prospettive redazionali e storico/critiche del libro delle Cronache.
REGISTRAZIONE (è presente una leggera eco)
Roma – 12/02/2013 – Il Presidente Giorgio Napolitano con Don Athos Righi, Superiore della Piccola Famiglia dell’Annunziata in occasione del Convegno dal titolo “Il ricordo della Camera dei Deputati: Dossetti Costituente. La Politica fra Costituzione e orizzonte Internazionale”
Il VIDEO
Articolo apparso su La Stampa del 10 febbraio 2013
Per la vita del mondo
9,00 Chiesa di San Domenico
S.Messa presieduta dal Vicario Monsignor Giovanni Silvagni
- omelia: registrazione, testo
10,00 Convento di San Domenico
Prima Sessione
Introduzione: don Athos Righi
Lettura del saluto del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
GD per una vita eucaristica: don Tommaso Bernacchia (PFA, Main-Giordania)
La vita di GD a servizio della città dell’uomo: prof Enrico Galavotti (ISR, Bologna)
14,20 Convento di San Domenico
Seconda Sessione
Lettura della memoria dell’architetto Glauco Gresleri
La coscienza storica ed ecclesiale di GD alla vigilia del Concilio: don Alessandro Barchi (PFA, Montesole BO)
La via della pace in GD: Massimo Ferè (PFA, Milano)
La tensione verso terre lontane e genti straniere alla nostra cultura e mentalità: don Lanfranco Bellavista (Piccola Famiglia dell’Assunta, Montetauro RN)
Il 26 gennaio, a Oliveto di Monteveglio alle ore 9,00 don Giovanni Paolo Tasini ha introdotto la lectio del primo libro delle Cronache.
Registrazione – Appunti
il 28 gennaio, a Gerusalemme, il padre David Neuhaus ha fatto la sua introduzione al libro delle Cronache
Registrazione