A cura di Marco Settembrini
Con il patrocinio della Congregazione dei Servi dell’Eterna Sapienza
Relatore: Luigi Cattani
Sabato 17 novembre a Modena, presso l’auditorium del Centro Casa Famiglia di Nazareth, si è svolto il Convegno “Don Giuseppe Dossetti e il Concilio Vaticano II”, organizzato dalla Piccola Famiglia dell’Annunziata, in collaborazione con l’Istituto di Scienze Religiose “B.C.Ferrini”, il Centro Culturale “L.Ferrari” e l’associazione di volontariato Porta Aperta.
- Locandina del Convegno
- Articolo pubblicato sul giornale diocesano Nostro Tempo
- Registrazione degli interventi preceduti dalla presentazione degli oratori:
- presentazione – mons. Lanfranchi, Arcivescovo di Modena, ha inserito l’iniziativa nell’ambito delle numerose iniziative proposte dalla diocesi in questo anno celebrativo del Concilio.
- presentazione – Guido Federzoni, diacono e membro della Piccola Famiglia dell’Annunziata, ha ripercorso le tappe della vita di Dossetti.
- presentazione – don Fabrizio Mandreoli, della diocesi di Bologna, ha affrontato il tema “L’ermeneutica del Concilio nella riflessione di don Giuseppe Dossetti”.
- presentazione – don Corrado Lorefice, della diocesi di Noto, ha presentato una relazione su “don Giuseppe Dossetti e la prospettiva conciliare della Chiesa povera e dei poveri”.
- presentazione – Giuseppe Cavazzuti, in quegli anni presidente della Gioventù Maschile dell’Azione Cattolica, ha raccontato il contatto della diocesi di Modena con Dossetti.
- presentazione – mons. Paolo Losavio ha ricordato gli apporti di Dossetti negli anni del Concilio e dell’immediato post-Concilio alla accoglienza e conoscenza del Vaticano II in diocesi.
- presentazione – mons. Luigi Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea, ha trattato il tema “Don Giuseppe e il suo contributo al Concilio”.
Il 20 ottobre 2012 ci siamo recati in pellegrinaggio sui luoghi natali di Papa Giovanni XXIII per un atto di ringraziamento al Signore per il grande dono del Concilio Vaticano II alla Chiesa e al mondo.
Erano presenti le famiglie dei Servi della Chiesa, della Piccola Famiglia dell’Annunziata e delle Case della Carità.
Abbiamo incontrato Mons. Loris Francesco Capovilla, Arcivescovo emerito di Loreto, che fu segretario particolare di Angelo Giuseppe Roncalli, poi Papa Giovanni XXIII, che ci ha dato la sua testimonianza sugli eventi che hanno preceduto e accompagnato l’apertura del Concilio.
Nel pomeriggio don Daniele Gianotti ci ha tenuto una relazione dal titolo: Giovanni XXIII e il Vaticano II: uno stile nuovo nella parola e nella vita della Chiesa
La vita sotto la Piccola Regola nella realtà di oggi
Piccola Famiglia dell’Assunta (Montetauro, RM)
Piccola Famiglia della Risurrezione (Marango, VE)
- Relatori: don Giorgio, Maria Cristina, don Giorgio
Famiglie della Visitazione (Sammartini-Dozza, BO)
- Relatori: Nicola, Celina, don Francesco
Comunità del Pozzo (S. Damaso, MO)
Comunità dei Figli di Maria di Nazareth (Osteria, BO)
Piccola Famiglia dell’Annunziata (Montesole-Monteveglio, BO)
- Relatori: Luca, Barbara, Giovanna Maria, Nazareno, don Athos
Una proposta di vita cristiana
8,30 Chiesa di San Domenico
S.Messa presieduta dal Vicario Monsignor Giovanni Silvagni
10,00 Convento di San Domenico
Introduzione: Don Athos Righi
10,30 Monachesimo e Chieasa locale
Relatore: Prof. Paolo Bettiolo (Venezia)
11,30 Il Monachesimocome via per l’ecumenismo
Relatore: Michel Van Parys (Monastero di Chevetogne), intervento scritto, lettore: don Gianni Cova
15,00 La compresenza di verginità e matrimonio nell’unica comunità
Relatori a cura della Piccola famiglia dell’Annunziata
16,30 Il monachesimo di fronte alle nuove generazioni
Relatore: Enzo Bianchi (Monastero di Bose)
Apertura dell’anno del centenario
18,00 Basilica dei Santi Vitale e Agricola
S.Messa presieduta dal Cardinale Carlo Caffarra Arcivescovo di Bologna
20,45 Biblioteca dell’Archiginnasio
Introduzione di don Athos Righi
La centralità della Parola di Dio nella vita della Chiesa, il contributo di Giuseppe Dossetti.
Relatore: Luciano Monari, Vescovo di Brescia
Mattina
Oratorio di Santa Maria delle Grazie a Oliveto
- Saluto del Presidente del Comitato Dossetti Monteveglio–Valle del Samoggia (Alessandro Baldini)
- Saluto del Sindaco di Monteveglio (Daniele Ruscigno)
- Presidente e coordinatore (Raniero La Valle)
- Il cristiano Dossetti (Giuseppe Ruggeri)
- Presidente e coordinatore (Raniero La Valle)
- Giuseppe Dossetti: “I poveri hanno sete di Chiesa“ (Corrado Lorefice)
- Presidente e coordinatore (Raniero La Valle)
- La proposta di Dossetti per il futuro della Chiesa.
Riflessione di un fratello della Comunità. (Giovanni Paolo Tasini) - Presidente e coordinatore (Raniero La Valle)
- Giuseppe Dossetti al Concilio: ricordi significativi (Mons. Luigi Bettazzi)
- Presidente e coordinatore (Raniero La Valle)
Pomeriggio
Sala Polivalente, piazza Libertà, Monteveglio
- Saluto del Sindaco di Monteveglio (Daniele Ruscigno)
- Saluto del Presidente del Comitato Dossetti Monteveglio–Valle del Samoggia (Alessandro Baldini)
- Presidente e coordinatore (Francesco Di Matteo)
- Persona, Società ,Stato, Costituzione nel pensiero di Dossetti.
A cinquant’anni dal suo famoso discorso su “ Funzioni e ordinamento dello Stato moderno “ (Enzo Balboni) - Presidente e coordinatore (Francesco Di Matteo)
- Il perdono responsabile (Gherardo Colombo)
- Presidente e coordinatore (Francesco Di Matteo)
- Grandezza e miseria del Novecento in Dossetti (Raniero La Valle)
- Presidente e coordinatore (Francesco Di Matteo)