A Montesole risiede una parte dei fratelli e delle sorelle cenobiti della Piccola Famiglia dell'Annunziata.
Siamo nell'area del Parco storico dedicato alla memoria delle stragi naziste di Marzabotto-Monzuno-Grizzana.
La presenza in questi luoghi, su mandato della Chiesa di Bologna, vuole essere una presenza di preghiera, riflessione e silenzio. È il nostro contributo più proprio che si aggiunge a quello di Istituzioni civili, pubbliche o private, e insieme alle persone di buona volontà a favore della Pace. Questo è il valore particolare della presenza della comunità a Montesole, dato ed esigito dai luoghi stessi e dai fatti qui accaduti.
In uno di questi luoghi, il cimitero di Casaglia, è sepolto Dossetti.

Accoglienza Singoli

Come sempre nella vita monastica, desideriamo accogliere con gioia chi voglia condividere e godere del clima di silenzio e di preghiera della comunità.

Per la casa delle sorelle (disponibilità di 3 camere): telefono  0516775410
Per la casa dei fratelli (disponibilità di 2 camere): cellulare  3661594013

Accoglienza Gruppi

Nei mesi invernali di Gennaio e Febbraio l'accoglienza di gruppi nella casa di Cerpiano è sospesa

E' possibile una accoglienza per gruppi nella casa di Cerpiano
Consigliamo un contatto preliminare e generale con l'incaricato, telefonando al 3475045771 oppure scrivendo all'indirizzo email dedicato accoglienza.pfa.montesole@gmail.com. Se desiderate prenotare, vi preghiamo di compilare il seguente modulo.


La comunità non prevede l’accompagnamento nella visita ai luoghi del memoriale, per il quale è possibile rivolgersi a PARCO STORICO MONTE SOLE e a SCUOLA DI PACE.

Come raggiungere la sede in auto

Cliccare  "Altre opzioni" sulla mappa di Google

Per chi arrivasse in treno:

Scendere alla stazione di Bologna Centrale e prendere il treno regionale per Marzabotto (in questo caso serve accordarsi con fratelli o sorelle per arrivare fino a Monte Sole).